Descripción

**Berna, Svizzera \| 80-100%**

****Il contributo che può dare****




* Curare le relazioni bilaterali della Svizzera con vari Paesi dell'Asia centrale e con la Moldova
* Mediare tra le rappresentanze svizzere all'estero, le ambasciate competenti a Berna e a Ginevra, l'Amministrazione federale e partner esterni
* Organizzare e preparare i contenuti di visite ad alto livello (dal/la capodivisione al/la presidente della Confederazione)
* Partecipare allo sviluppo e all'attuazione della strategia di politica estera per le regioni in questione e garantire la coerenza di tale politica; redigere basi decisionali per la Direzione del Dipartimento
* Elaborare e coordinare la posizione della Svizzera nei vari organismi multilaterali (OSCE, Consiglio d'Europa, ONU), compresa la redazione di discorsi e interventi, in particolare sull'Ucraina
* Lavorare a stretto contatto con la Task Force OSCE per l'Asia centrale, la Moldova e l'Ucraina.




****Che cosa La contraddistingue****




* Diploma di master
* Resistenza allo stress, resilienza, efficienza e spiccato senso dell'organizzazione
* Comprovate capacità analitiche e abilità redazionali
* Atteggiamento sicuro, socievolezza
* Spirito di squadra, grande flessibilità e capacità di gestire i cambiamenti
* Conoscenze della regione dell'Asia centrale, della Moldova e dell'Ucraina ed esperienza in quest'area geografica costituiscono titolo preferenziale
* Capacità di lavorare in modo autonomo, spirito d'iniziativa e di cooperazione
* Conoscenza della diplomazia multilaterale
* Passione per la redazione di testi e padronanza di due lingue ufficiali e dell'inglese.




****In sintesi****

-

****Che cosa offriamo****




* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)




Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all'attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all'estero. È competente dell'attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l'Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.

****Informazioni complementari****

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla signora Marina Rieder, tel. +41 58 484 50 68.

Termine per la presentazione delle candidature: 03.10.2025

****Domande sul posto di lavoro****

**Seline Kathrin Iseli Ouedraogo**
+41 58 46 38988