Descripción
**Berna \| 80-100%**
****Il contributo che può dare****
* Collaborare a progetti riguardanti l'attuazione del pacchetto UE negli ambiti Eurodac, Screening e Dublino
* Elaborare contenuti destinati alla comunicazione e alla formazione (e-learning inclusi), nonché commissionarne la traduzione
* Preparare e tenere corsi di formazione presso i centri federali d'asilo
* Fornire assistenza in sede di gestione dei test per il progetto \<\
* Svolgere compiti amministrativi su incarico dei responsabili di progetto
* Adempiere compiti concettuali e di ricerca su incarico dello stato maggiore Asilo
****Che cosa La contraddistingue****
* Diploma di una scuola universitaria (bachelor o master), preferibilmente in scienze umanistiche e sociali, scienze linguistiche o economia aziendale
* Buone capacità redazionali, interesse per la gestione di progetti e per i temi legati alla digitalizzazione
* Approccio aziendale, capacità di ragionare in maniera analitica e interdisciplinare, modo di lavorare affidabile e incentrato sui servizi offerti
* Indole votata alla ricerca di soluzioni, spiccate competenze sociali
* Buona conoscenza di due lingue ufficiali, preferibilmente con conoscenza passiva della terza lingua ufficiale e dell'inglese
****In sintesi****
Contribuisca all'attuazione in Svizzera del patto dell'UE sulla migrazione e l'asilo.
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
****La migrazione ci riguarda****
Alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) competono tutte le questioni inerenti al diritto degli stranieri e al diritto in materia d'asilo in Svizzera. In seno alla SEM l'ambito dell'Asilo è responsabile dell'attuazione della politica in materia d'asilo e rifugiati stabilita dal Parlamento e dal Consiglio federale. Lo stato maggiore Asilo fornisce il proprio sostegno ai vertici dell'ambito direzionale Asilo per quanto riguarda gli affari di natura strategica, politica, giuridica e amministrativa nonché la gestione dell'ambito direzionale stesso.
****Informazioni complementari****
****Domande sul posto di lavoro****
**Matthias Wild**
+41 58 46 41716