Beschreibung

**Dübendorf \| 50-80%**

****Il contributo che può dare****




* Attuazione delle procedure psicologiche per la valutazione attitudinale (screening, colloquio, centro di valutazione e colloqui di feedback)
* Maggior parte dei paesi di lingua tedesca, compresi i rapporti professionali e la valutazione secondo la metodologia scientifica attuale
* Dirigerà ambiti specialistici con responsabilità i materia di garanzia della qualità dei risultati e dei processi
* Disponibilità a fungere da Care Coordinator nonché di Peer e Care Giver nel raro caso di pre e post incidenti
* Eseguirà formazioni e presentazioni




****Che cosa La contraddistingue****




* Diploma universitario in psicologia quale materia principale con approfondite conoscenze delle basi teorico-scientifiche; esperienza nella diagnostica, nella statistica e nel metodo in materia di psicologia del lavoro
* Ottima padronanza delle tecniche e dei metodi di lavoro necessari nell'ambito di test, interviste, assessment, coaching e consulenza, valutazioni e CARE nonché nella conduzione di colloqui psicologici e corrispondente esperienza professionale
* Orientamento al rendimento, flessibilità e facoltà critiche, nonché costante volontà di imparare
* Chiaro interesse per l'Esercito svizzero, in particolare delle Forze aeree e dei relativi mezzi e compiti
* Spiccate doti comunicative e capacità redazionali; ottime conoscenze attive di due lingue ufficiali, conoscenze passive di una terza lingua ufficiale e ottime conoscenze d'inglese




****In sintesi****

L'Istituto Aeromedico (FAI) di Dübendorf è il centro svizzero di eccellenza per la valutazione e la cura medica e psicologica di uomini e donne in relazione alla sicurezza e alle prestazioni nei settori dell'aviazione militare e civile, dei trasporti e della gestione. Circa 20 impiegati a tempo pieno e part-time forniscono servizi medici, psicologici e amministrativi.
Lavorerà all'interno di infrastrutture di alto livello, percepirà una retribuzione adeguata e disporrà di orari di lavoro regolati, senza servizi di notte o nel fine settimana.
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su [esercito.ch/vantaggi](https://www.vtg.admin.ch/it/vantaggi).

****Che cosa offriamo****




* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)




****Il suo impegno per la sicurezza e la libertà****

Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.

L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.

****Informazioni complementari****

****Domande sul posto di lavoro****

**Philip Noser**
Capo settore Psicologia aeronautica
+41 58 46 02533