Beschreibung
**Berna, Svizzera \| 90-90%**
****Il contributo che può dare****
* Chiarire le possibilità di impiego delle esperte e degli esperti nel campo della promozione della pace, dei diritti umani e della democrazia presso le organizzazioni internazionali, valutarle nel contesto delle priorità del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e pianificare gli impieghi
* Negoziare con le organizzazioni internazionali le condizioni quadro e i campi di attività degli impieghi e concludere accordi
* Valutare le sfide e i rischi per le esperte e gli esperti impiegati in zone di crisi (mandato, sicurezza, assistenza sanitaria) e affrontarli con un approccio orientato alla ricerca di soluzioni
* Occuparsi delle questioni tematiche, organizzativo-amministrative e inerenti al personale proponendo soluzioni
* Chiarire le questioni e superare le sfide in modo innovativo e pragmatico collaborando con unità interne ed esterne al DFAE e con organizzazioni internazionali
* Assumersi la responsabilità di gestire un budget di 20 milioni di franchi, di attuare impieghi di esperte ed esperti sotto forma di progetti e di effettuare valutazioni degli impieghi.
****Che cosa La contraddistingue****
* Interesse per la politica internazionale, la gestione dei conflitti e la promozione della pace, e conoscenza di questi ambiti
* Esperienza pluriennale nell'ambito di impieghi sul campo di organizzazioni internazionali (cooperazione internazionale), conoscenza diretta e comprensione delle sfide che le esperte e gli esperti devono affrontare durante il loro lavoro nelle zone di crisi
* Diploma universitario (preferibilmente in scienze umane, politiche o sociali), ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali e dell'inglese
* Doti negoziali, spiccate capacità di svolgere attività concettuali e di lavorare in modo autonomo, orientato alla ricerca di soluzioni e alle esigenze degli interlocutori, disponibilità a effettuare attività organizzative e amministrative di routine
* Esperienza a livello di pianificazione, progettazione, definizione e controllo del budget nonché valutazione; in particolare, dimestichezza con le cifre e i bilanci (padronanza di complesse applicazioni Excel)
* Spirito di squadra, efficienza, flessibilità, capacità di resistenza allo stress, eccellenti doti organizzative, redazionali e comunicative.
****In sintesi****
Il Pool svizzero di esperti per la promozione civile della pace (PEP) fa parte della Divisione Pace e diritti umani (DPDU), che attraverso attività mirate promuove la pace internazionale, i diritti umani e la democrazia. Il PEP mette esperte ed esperti a disposizione delle organizzazioni internazionali e dei programmi bilaterali.
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all'attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all'estero. È competente dell'attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l'Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.
****Informazioni complementari****
Termine per la presentazione delle candidature: 13.10.2025
****Domande sul posto di lavoro****
**Daniel Fasnacht**
Chef Expertenpool für zivile Friedensförderung (SEF)
+41 58 46 34557
****Domande sulla candidatura****