Descripción
**Berna \| 80-100%**
****Il contributo che può dare****
* Dirigere il segretariato del capo SIM \& SPPEs e assicurare l'adeguamento dei processi e delle prestazioni alle nuove direttive in situazioni particolari o straordinarie
* Gestire la corrispondenza (plurilingue) del capo SIM \& SPPEs e controllare i documenti in inglese prima di spedirli all'estero
* Garantire il servizio postale e di corriere del SIM \& SPPEs, selezionare e registrare gli affari, sorvegliare il relativo disbrigo entro le scadenze e rispondere dell'archiviazione amministrativa nel rispetto della legge federale sull'archiviazione
* Preparare le riunioni del capo SIM \& SPPEs e tenere i relativi verbali, gestire l'agenda del capo SIM \& SPPEs, coordinare visite e altri appuntamenti nonché gestire la lista delle assenze e l'elenco delle reperibilità dei subordinati
* Organizzare viaggi di servizio nazionali e internazionali, visite e colloqui specialistici del capo SIM \& SPPEs nonché dei collaboratori. Eseguire ricerche su questioni relative alla politica di sicurezza su incarico del capo SIM \& SPPEs e garantire la relativa reperibilità telefonica
****Che cosa La contraddistingue****
* Formazione professionale commerciale completa con 1-3 anni di esperienza professionale rilevante per la funzione
* Buone conoscenze informatiche quale utente (MS Office, SAP)
* Idealmente esperienza all'estero, esperienza nell'ambito del segretariato nonché capacità traduttive oppure formazione quale traduttore/traduttrice
* Lealtà, resistenza allo stress, spiccate doti comunicative ed elevato orientamento alle prestazioni
* L'istruzione militare costituisce un vantaggio
* Ottime conoscenze dell'inglese nonché conoscenze scritte e orali di una seconda lingua ufficiale
****In sintesi****
Il Servizio informazioni militare raccoglie informazioni provenienti dall'estero rilevanti per la sicurezza e le analizza in modo orientato alle esigenze dell'Esercito svizzero. Con il suo lavoro fornirà un contributo diretto alla sicurezza e alla stabilità del nostro Paese. Questa gamma di compiti l'affascina? Allora questo è il posto che fa per lei!
Stiamo cercando una persona solerte, responsabile e dotata di talento organizzativo per rafforzare il nostro team nel periodo dal 1° gennaio 2026 al 31 ottobre 2026.
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
****Il suo impegno per la sicurezza e la libertà****
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
****Informazioni complementari****
****Domande sul posto di lavoro****
**SIM \& SPPEs, tel. +41 58 465 01 92, e-mail: sekretariat.mnddpsa@vtg.admin.ch**