Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /home/httpd/vhosts/rea-net.ch/jobs-more.ch/announces/page.php on line 95
Descripción

**Sion \| 80-100%**

****Il contributo che può dare****




* Assumere la responsabilità globale per l'organizzazione, la condotta e l'ulteriore sviluppo della Polizia giudiziaria militare come pure la direzione del settore Polizia giudiziaria in seno al comando della Polizia militare
* Assumere la responsabilità per lo sviluppo e la gestione di tutti i processi riguardanti la Polizia giudiziaria militare e garantire la relativa istruzione
* Fungere da interlocutore tecnico per la Giustizia militare e le autorità di polizia civili
* Collaborare all'analisi e alla valutazione della situazione in materia di Polizia giudiziaria militare internamente all'esercito come pure alla valutazione della situazione sul piano della politica di sicurezza
* Pianificare e mettere in atto misure preventive finalizzate alla protezione dell'esercito da atti criminali, spionaggio, sabotaggio e altri atti illeciti




****Che cosa La contraddistingue****




* Istruzione di base e quale quadro di polizia (ufficiale; ISP, CAS CIP), conoscenze specialistiche particolari equivalenti a un'istruzione di polizia oppure istruzione quale specialista in materia di polizia giudiziaria
* Diploma universitario in un ambito rilevante per la funzione oppure formazione professionale superiore con esperienza rilevante per la funzione
* Comandante d'unità o ufficiale di stato maggiore (attualmente o in passato)
* Spiccata capacità di ragionare in modo analitico e facoltà di risolvere i problemi in modo creativo nonché elevate competenze metodologiche e didattiche, buone doti comunicative e capacità di negoziazione
* Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale, conoscenze passive di una terza lingua ufficiale nonché buone conoscenze d'inglese




****In sintesi****

Contribuisca a plasmare il futuro della Polizia giudiziaria militare! In qualità di capo della Polizia giudiziaria militare non dovrà soltanto prendere decisioni strategiche ma fungerà da esempio grazie alla sua esperienza di condotta. Assieme al suo team rileverà questioni complesse, garantirà massimi standard di sicurezza e contribuirà attivamente all'ulteriore sviluppo dell'organizzazione.

****Che cosa offriamo****




* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)




****Il suo impegno per la sicurezza e la libertà****

Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.

L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.

****Informazioni complementari****

Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su [esercito.ch/vantaggi](https://www.vtg.admin.ch/it/vantaggi).

****Domande sul posto di lavoro****

**Oktay Binici**
+41 58 48 91384