Description
**Berna \| 80-100%**
****Il contributo che può dare****
* Assumere la responsabilità, durante l'intero ciclo di vita, delle basi logistiche dei sistemi e dei materiali assegnati
* Sviluppare e perfezionare le direttive per una manutenzione corretta ed economica
* Fungere da interfaccia tra i centri logistici dell'esercito e le altre unità organizzative per l'elaborazione e l'assegnazione dei temi logistici
* Fornire consulenza e supporto tecnico ai partner interni alla BLEs nonché svolgere formazioni e audit specialistici
* Elaborare e curare prescrizioni quali le istruzioni tecniche, i compiti specifici ai sistemi, i piani di manutenzione e le liste di controllo
****Che cosa La contraddistingue****
* Apprendistato tecnico concluso con esperienza professionale rilevante per la funzione nonché perfezionamento a livello di SSS, attestato professionale oppure formazione specialistica superiore equivalente; l'esperienza nella direzione di progetti costituisce un vantaggio
* Ottime conoscenze dei processi logistici e buone conoscenze informatiche quale utente (MS Office, SAP); l'esperienza nell'uso del materiale dell'esercito costituisce un vantaggio
* Spiccate capacità concettuali e analitiche, capacità di concretizzazione e facoltà di ragionare in modo interdisciplinare
* Spiccato orientamento ai servizi, resistenza allo stress, atteggiamento sicuro e doti di negoziazione e facilità nell'individuare rapidamente nessi complessi e di analizzarli in maniera strutturata
* Buone conoscenze orali e scritte di una seconda lingua ufficiale; eventuali conoscenze d'inglese costituiscono un vantaggio
****In sintesi****
Le interessano i sistemi tecnici durante il loro intero ciclo di vita e desidera mettere a frutto le sue conoscenze specialistiche per dare un contributo decisivo alla prontezza all'impiego dell'esercito? Ha una mentalità orientata ai processi, una conoscenza approfondita dei processi logistici e apprezza il lavoro di interfaccia tra tecnica, esercizio e organizzazione? In tal caso la attende un compito di responsabilità, vario e significativo nel contesto dinamico della Base logistica dell'esercito, con ampi margini di manovra e un forte impatto.
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
****Il suo impegno per la sicurezza e la libertà****
La Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 12000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell'Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all'aperto: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
****Informazioni complementari****
Lavorare per l'esercito svizzero è un'attività significativa e offre numerosi vantaggi. Per convincervi, visitate il sito [armee.ch/vantaggi](https://www.vtg.admin.ch/it/vantaggi).
Le offerte provenienti da agenzie di collocamento non saranno prese in considerazione.
****Domande sul posto di lavoro****
**Jürg Etter**
Manager di sistemi senior
+41 58 46 44380