Description
**Berna \| 80-100% (jobsharing possibile)**
****Il contributo che puoi dare****
* Promuovere la costruzione e il rollout del nuovo sistema d'informazione e di condotta dell'esercito
* Integrare senza interruzioni nuove funzioni e moduli nella piattaforma
* Assumere la responsabilità per l'intero ciclo di vita, dall'integrazione all'esercizio
* Gestire e sviluppare costantemente la pipeline CI/CD in modalità DevSecOps
* Rilevare tempestivamente le perturbazioni con strumenti di monitoraggio e logging automatizzati nonché garantire un funzionamento stabile ed efficiente
****Che cosa ti contraddistingue****
* Formazione completa di informatico/a (AFC/attestato professionale/SUP), tecnico/a SSS o ingegnere (SUP) in informatica o telecomunicazioni
* Esperienza pratica con Ansible e GitLab e nell'integrazione su diverse piattaforme (p. es. OpenShift, Windows Server, MS SQL, PostgreSQL, applicazioni web)
* Conoscenze approfondite nella gestione degli strumenti di monitoraggio e analisi (p. es. Zabbix, ELK-Stack, Prometheus, Grafana)
* Esperienza nel settore dell'Identity e Access Management (IAM)
* Motivazione all'apprendimento di elementi nuovi e disponibilità a trasmettere le proprie conoscenze in modo attivo in seno al team
* Persona appassionata del proprio lavoro che mette in discussione lo statu quo, che agisce in modo responsabile e ragiona in maniera interdisciplinare; Disponibilità a fornire un servizio di picchetto
****In sintesi****
Lavorerai in un ambiente moderno e interessante sul piano delle tecnologie. All'interno di un team agile orienterai costantemente i sistemi e le piattaforme alle esigenze dei clienti e opererai secondo i principi DevSecOps. Parteciperai all'intero ciclo di vita, dalla pianificazione, alla progettazione, allo sviluppo e al collaudo fino all'esercizio stabile. In questo contesto, fornirai strumenti con cui riconoscere le irregolarità in modo proattivo, molto prima che qualcun altro se ne accorga. Il tuo contributo rende la condotta digitale dell'esercito una realtà.
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su [esercito.ch/vantaggi](https://www.vtg.admin.ch/it/vantaggi).
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
****Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà****
Il Comando Ciber (Cdo Ciber) è sinonimo di competenza negli ambiti ciber e digitalizzazione. All'entusiasmo per il nostro compito uniamo know-how, innovazione, tecnologie all'avanguardia e metodi di lavoro agili. Forniamo prestazioni informatiche sicure, robuste e resilienti per l'Esercito svizzero e i nostri partner della Rete integrata Svizzera per la sicurezza. In tal modo il Cdo Ciber fornisce all'Esercito svizzero il vantaggio conoscitivo e decisionale necessario per una Svizzera sicura.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
****Informazioni complementari****
****Domande sul posto di lavoro****
**Michael Caratiola**
Business Owner
+41 58 48 42773